Originale ed elegante, questa crossover è esteticamente ispirata alla “quasi omonima” citycar, ma ha la carrozzeria rialzata di dimensioni più generose e con cinque porte: a bordo c’è spazio per tutta la famiglia. Il brioso 1.4 turbo a benzina, assieme all’assetto “solido”, rende la guida divertente anche fra le curve, tuttavia con i cerchi in lega di 18” (optional) la vettura risulta rigida sullo sconnesso.
Generosa la dotazione, che giustifica il prezzo: nella Lounge sono di serie anche il navigatore e i fari allo bixeno. Della citycar con la quale condivide (in parte) la cifra identificativa, la Fiat 500X riprende l’impronta stilistica, specialmente nel frontale. Ma per il resto è tutta un’altra auto, più grande (è lunga 425 cm), con carrozzeria a cinque porte e assetto rialzato da crossover: la piattaforma tecnica è in comune con la Jeep Renegade, anch’essa prodotta nello stabilimento FCA di Melfi.
Il 1.4 turbo a benzina da 140 CV adotta la tecnologia MultiAir, che regola l’ingresso dell’aria nei cilindri variando l’apertura delle valvole d’aspirazione (anziché con la classica valvola a farfalla). Abbinato al cambio manuale e alla trazione anteriore, è vivace e correttamente insonorizzato. Alternativa meno costosa al 1.6 a gasolio da 120 CV, questo 1.4 in media non consuma molto, ma la sua “sete” cresce in autostrada.
Le qualità dinamiche della Fiat 500X sono all’altezza delle prestazioni: specialmente se si regola su Sport il Mood Selector (che modifica la risposta di motore, sterzo ed Esp) la vettura si rivela pronta e divertente; in alternativa ci sono i programmi Auto (che ottimizza comfort e consumi) e All Weather (specifico per fondi scivolosi). Validi anche i freni, potenti e resistenti alla fatica. Esteticamente ricercato e ben fatto, l’abitacolo è spazioso: a bordo, anche cinque adulti trovano posto senza sacrifici; nella media la capacità del bagagliaio, provvisto del pratico pavimento posizionabile su due livelli. Il comfort è favorito dal buon grado di insonorizzazione, ma non dai cerchi di 18” con gomme sportive (optional al posto di quelle di 17”), che fanno sobbalzare sulle sconnessioni.
La ricca dotazione della Lounge, comprendente anche il “clima” bizona, il navigatore e i fari bixeno, ne giustifica il prezzo impegnativo. Nell’ottica del massimo risparmio all’acquisto della Fiat 500X si può ripiegare sulla Web Edition (1.6 a benzina da 110 CV), mentre per chi vuole affrontare strade innevate o qualche sterrato senza per forza rivolgersi alla costosa 4×4 (solo 2.0 diesel) ci sono le versioni Cross e Cross Plus, sempre a due ruote motrici ma con controllo di trazione “avanzato”.
Recensione parziale di AlVolante.it